|
: 9
 |
XXe siecle. Art FMR Section 9. Tome II 1990
: Les deux visages du XXe sicle / Gillo Dorfles; Les thermes de Salsomaggiore. Thermalisme Art dco / Rossana Bossaglia; Egon Schiele. Sous la constellation de Pan / Giovanni Mariotti; Domenico Gnoli. Le cur impassible des choses / Claude Spaak, Italo Calvino; Adolfo Wildt. Le symboliste inconnu / Paola Mola; Constantin Ciurlionis. Extases lituaniennes / Gabriella DiMilia; Rebondissements et detours. Esthtique de la fume / Giovanni Fanelli et Ezio Godoli; Mascottes. Les emblmes du transit / Giuseppe di Sirignano et David Sulzberger, Giorgio Manganelli; Romaine Brooks. La voleuse d'mes / Meryle Secrest; Koloman Moser. L'homme des carrs / John Fanelli; Mario Cavaglieri. L'ardeur chromatique / Gabriella DiMilia; Amde Bocchi. Liberty la banque / Roberto Tassi; Forum Mussolini. Culturistes l'antique / Carlo Cresti; Le monde peint de Luigi Serafini / Italo Calvino; Annexes
: 
...
|
 |
Calvino I., Italian Folktales 1982
Chosen as one of the New York Timess ten best books in the year of its original publication, this collection immediately won a cherished place among lovers of the tale and vaulted Calvino into the ranks of the great folklorists. Introduction by the Author; illustrations. Translated by George Martin.
: 
...
|
 |
Calvino I., Le citta invisibili 1980
"Le citta invisibili" si presenta come una serie di relazioni di viaggio che Marco Polo fa a Kublai Kan imperatore dei Tartari. A questo imperatore melanconico, che ha capito che il suo sterminato potere conta ben poco perche tanto il mondo sta andando in rovina, un viaggiatore visionario racconta di citta impossibili ... Quello che sta a cuore al mio Marco Polo e scoprire le ragioni segrete che hanno portato gli uomini a vivere nelle citta, ragioni che potranno valere al di la di tutte le crisi. Le citta sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d'un linguaggio; le citta sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri di storia dell'economia, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi. Il mio libro s'apre e si chiude su immagini di citta felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle citta infelici.
: 
...
|
![., . [] 2010 ( )](/searchcat/covers/RGUB-BIBL-0000814065.jpg) |
., . [] 2010 ( )
, , , , . , , , .
: : ; ; . . : 1960 .
: 
...
|
 |
., 1979
, , . .
: 
...
|
 |
Calvino I., Il visconte dimezzato 2004 ( " ")
, " ". , .
: 
...
|
 |
Calvino I., L entrata in guerra 1975
: 
...
|
 |
Calvino I., Le Cosmicomiche 1978
: 
...
|
 |
Calvino I., I raconti 1979
: 
...
|
|
|
|
|